
La richiesta dei domiciliari è stata formulata dai legali di Saggese. Il responso è particolarmente atteso anche perché arriva dopo il lungo interrogatorio di garanzia in carcere.
Saggese era finito in carcere per il pericolo concreto di reiterazione del reato di "reati contro la pubblica amministrazione e il patrimonio".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate