
Infatti i progetti del nuovo consorzio che ha vinto il bando, a fine mese ci sarà l’ufficializzazione, sono importanti e prevedono di portare al Ferraris diversi appuntamenti extra calcio. La proiezione è quella di far vivere lo stadio con eventi di primo livello almeno per 110 – 120 giorni all’anno.
Dunque con uno stadio che diventerebbe un punto di riferimento per la città al di là dell’appuntamento calcistico settimanale.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano