Sport

42 secondi di lettura
Obiettivo far vivere lo stadio Luigi Ferraris sette giorni su sette sfruttando al massimo i 5600 metri quadrati di spazio commerciale che sono ancora disponibili e non sono stati utilizzati in questo periodo ma lavorerà anche per trasformare il Ferraris anche sotto il profilo degli eventi al di là di quello che sarà lo spettacolo calcistico con gli impegni di Genoa e Sampdoria. 

Infatti i progetti del nuovo consorzio che ha vinto il bando, a fine mese ci sarà l’ufficializzazione, sono importanti e prevedono di portare al Ferraris diversi appuntamenti extra calcio. La proiezione è quella di far vivere lo stadio con eventi di primo livello almeno per 110 – 120 giorni all’anno.


Dunque con uno stadio che diventerebbe un punto di riferimento per la città al di là dell’appuntamento calcistico settimanale.