
"Abbiamo cercato di inserire nel Nautico elementi di innovazione sia per il segmento business, dedicato quindi agli operatori, sia per i visitatori. Abbiamo pensato ad offrire servizi appositi per chi viene al salone per incontri professionali e ha bisogno di muoversi rapidamente. Quindi facilitazioni per gli spostamenti e il parcheggio, agevolazioni per la messa in contatto con i cantieri. Pacchetti turistici per ogni esigenza. Ma abbiamo anche messo in campo un grandissimo impegno nei confronti del visitatore affinché il salone sia una esperienza da vivere".
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente