In questi giorni il tempo instabile interessa la Liguria e tra oggi e domani, come riferisce il centro Arpal, potranno verificarsi temporali anche forti. Il fenomeno che questa mattina poco prima delle sei si è abbattuto sul centro-levante genovese ha visto 52 mm cadere in un’ora (fra le 5 e le 6) sulla stazione di Viganego, e una cumulata di due ore di quasi 80 mm a Davagna.
Sopra la Liguria sono caduti ben 850 fulmini, mentre il vento registrato a Fontanafresca (Polanesi), sopra Recco, ha toccato i 65 km/h.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo