E' iniziato il conto alla rovescia per l'inizio dell'anno scolastico, anche se numerosi ragazzi tra i banchi sono già tornati dalla scorsa settimana, vista che ogni regione ha il suo calendario e che le scuole, nell'ambito della loro autonomia possono decidere di iniziare prima le lezioni per avere giorni di "ponte" in più durante l'anno.
I primi a rimettersi lo zaino in spalla cono stati gli alunni della provincia di Bolzano, mercoledì scorso. In Valle d'Aosta i ragazzi hanno riaperto i libri oggi, mentre domani sarà la volta dei molisani. Il grosso dei rientri è tuttavia concentrato fra il 12 e il 13: mercoledì varcheranno i cancelli di scuola i ragazzi della provincia di Trento, di Veneto, Umbria, Toscana, Piemonte, Marche, Lombardia e Friuli Venezia Giulia.
Il giorno dopo toccherà ai loro "colleghi" di Campania e Lazio. Venerdì 14 torneranno a sedersi tra i banchi i siciliani mentre gli studenti di Abruzzo, Ultimi a rientrare in classe, gli studenti di Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Liguria, Puglia e Sardegna: lo faranno soltanto lunedì 17 settembre.
Cronaca
Scuola, in Liguria il 17 tutti in classe
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tifosi della Samp a Bogliasco: contestazione a Messina
-
Cartelloni e palloncini a Soldano, l'addio laico alla promessa del ciclismo Samuele Privitera
- Deruba un'anziana di 300 mila euro, indagato il dirigente di una squadra di calcio
- Turista viene punta da un calabrone sul sentiero alle 5 Terre, all'ospedale in elicottero
- Tenta di aggredire gli agenti con una spranga, bloccato con il taser
-
Macchina in fiamme in via Buranello, il video riprende l'esplosione degli pneumatici
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova