
Per questi reati il pm della procura di Genova Biagio Mazzeo ha chiesto il giudizio immediato a carico di 12 ultra' genoani considerati i responsabili dei disordini avvenuti il 22 aprile scorso all'interno dello stadio 'Luigi Ferraris' di Marassi, un occasione della partita Genoa-Siena che fu interrotta in seguito all'invasione del settore 'distinti' da parte di circa 200 tifosi della gradinata Nord.
Nello specifico, scrive il pm che i tifosi: "Colpivano con calci e pugni uno steward, facendolo altresi' cadere a terra", quindi penetravano "un varco tra il settore gradinata Nord e il settore distinti, valendosi della loro superiorita' numerica, vincevano l'opposione degli steward, spingendoli violentemente e cagionando ad alcuni di essi lesioni (contusioni)" e "mentre gli steward tentavano di chiudere la porta di separazione per evitare che questi la oltrepassassero, li facevano oggetto di insulti, sputi, spintoni e minacce". Tre steward riportavano lesioni, per le quali la prognosi massima e' stata di 10 giorni.
Nei confronti dei calciatori gli indagati "in concorso tra loro - scrive ancora il pm - mediante le condotte descritte, tramite violenza e minaccia, costringevano i giocatori del Genoa a togliersi le magliette sociali che indossavano per la partita; con l'aggravante di avere commesso il fatto in piu' di dieci persone riunite".
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate