Genova citta' di anziani. Al 30 aprile 2006 le persone di 65 anni e oltre incidono per il 26,5% sul totale della popolazione (25,6% nel 2001). Il dato è emerso durante la presentazione a palazzo Tursi del notiziario statistico relativo ai primi sei mesi del 2006. E si aggravano altri indicatori relativi alla popolazione cittadina. Sempre più soli gli anziani: 16 genovesi su 100 abitano da soli, percentuale che sale al 17,5% per gli uomini ultra 65enni e al 39,6% per le donne.
Cronaca
GENOVA CITTA' DI ANZIANI SOLI
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aree commerciali a rischio, ecco 1,7 milioni di euro per la riqualificazione
-
Dazi, Confartigianato: "In Liguria serve un piano B, ma gli Usa sono solo il terzo mercato"
- Affitti a contratto transitorio a Genova: crescita record dei prezzi
- Tra storia e futuro: la seconda maglia del Genoa omaggia il legame con Genova e l'Inghilterra
- 'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
- Tey segue la Sampdoria in campo. Abbonamenti a quota 10 mila
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis