"Altrimenti sarebbe stata una catastrofre": è la prima considerazione del sindaco di Genova, Marco Doria, dopo la sentenza del Tribunale del riesame di Taranto che ha disposto il sequestro dello stabilimento Ilva pur consentendo la bonifica ambientale dell'impianto. Il rischio chiusura quindi si farebbe più lontano. "Resto estremamente preoccupato", dice però Doria, che sottolinea i rischi occupazionali per Genova, dove si esegue la lavorazione a freddo dei prodotti dello stabilimento pugliese. "La magistratura non può supplire alle responsabilità della politica e dell'impresa", aggiunge Doria, che sulla sentenza dice: "E' relativamente più tranquillizzante, ma resta un problema di tempi con i quali avviare questo lavoro di bonifica. E compito del Governo, ma soprattutto dell'azienda".
"Il problema ambientale a Taranto è cruciale", dice il sindaco di Genova, che aggiunge "In questo momento però il problema occupazione è un'emergenza più sentita".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi