La Sampdoria partirà nel prossimo campionato di Serie A con la penalizzazione di un punto. Ripercorriamo le ultime fasi di oggi che hanno portato al patteggiamento.Ore 12: La Commissione Disciplinare ha accolto la richiesta di patteggiamento della Sampdoria, reputando congrua la penalizzazione di un punto in classifica nel prossimo campionato di serie A dei blucerchiati e l'ammenda di 30mila euro.
Ecco tutte le altre proposte di patteggiamento che sono state accettate dalla Commissione: Parisi 2 anni e 10mila euro di ammenda; Siena 80 mila euro di ammenda (in continuazione con gli altri provvedimenti nei processi precedenti); Rossi 1 anno e 8 mesi e 20mila euro di ammenda; Esposito 3 mesi e 10 giorni; Stellini 6 mesi (in continuazione con gli altri provvedimenti nei processi precedenti).
Ore 11: l'avvocato Giulia Bongiorno chiede per la Sampdoria il patteggiamento: un punto di penalizzazione e 30milaeuro di ammenda. Ora tocca alla Disciplinare decidere se ammettere il patteggiamento.
Dopo la querelle sulla squalifica per Antonio Conte, al processo sulle scommesse in corso al Foro Italico di Roma, scatta la fase 2, quella relativa alle carte inviate alla Procura Sportiva dal Tribunale di Bari.
Ed in questo faldone c'è anche Bari-Sampdoria: a processo fanno Stefano Guberti, deferito per illecito sportivo e la società blucerchiata, coinvolta per responsabilità oggettiva e presunta. La Sampdoria è difesa dall'avvocato Giulia Bongiorno mentre il legale di Guberti, De Simone, ha annunciato che il giocatore non patteggerà e che dimostrerà la propria innocenza anche attraverso la testimonianza di uno dei testimoni chiave, il ristoratore Aldo Guarino.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema