
Il militare, in servizio all'ambasciata di Sanaa, era stato sequestrato in un negozio della capitale dal clan Jalal e portato nel regione di Marib.
I rapitori volevano dal governo yemenità l'immunità per il loro capo e un risarcimento. Spadotto sta bene e rientrerà a breve in Italia.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco