
Il settore dell'edilizia e delle costruzioni è quello che risente maggiormente della crisi, con una flessione di - 0,8% dell'occupazione e previsioni negative per i prossimi sei mesi. Soffre anche il manifatturiero, ma le previsioni appaiono più stabili. Fase di stagnazione invece per i servizi, sia alle imprese, sia alle persone. Solo le imprese localizzate a Genova hanno limitato i danni nella prima parte del 2012.
Tra le tre province è La Spezia quella che sembra aver sofferto leggermente meno, mentre sono sostanzialmente sullo stesso piano negativo Imperia e Savona, che fanno registrare una diminuzione dell'occupazione pari rispettivamente a -0,7% e -0,6%.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate