Quelle di oggi del presidente di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, in Senato, secondo il presidente della Commissione Infrastrutture del Senato, Luigi Grillo (Pdl) sono state "parole chiare" sul futuro dell' azienda, che escludono "l'intenzione di procedere a vendite per una necessità di cassa".
"Occorre dare atto all'ingegnere Orsi - ha dichiarato Grillo - di aver usato parole chiare e comprensibili per illustrare in Senato le linee di indirizzo del Piano strategico dell'Azienda di Stato. Dopo avere indicato l'aeronautica, l'elicotteristica, l'elettronica per la difesa e la sicurezza, i comparti strategici ed i sistemi di difesa e dello Spazio, i settori dove investire attraverso partecipazioni con partner internazionali, Orsi ha affrontato con razionalità il futuro delle Aziende del Gruppo che operano nel comparto dell'energia e dei trasporti".
"Per queste ultime - ha aggiunto il senatore Grillo - non vi è alcuna intenzione di procedere alla loro vendita per una necessità di cassa. Si sta, invece, cercando una soluzione che, nel rispetto del territorio, nella tutela dei livelli occupazionali esistenti e nella difesa delle tecnologie acquisite, possa contribuire con adeguati mezzi finanziari al rilancio di queste aziende all'interno di un progetto industriale credibile e condiviso".
Politica
Finmeccanica, Grillo: "Da Orsi parole chiare"
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi