
La Regione Liguria, il Comune di Genova e la Provincia e il Municipio Valpolcevera hanno infatti concordato con Rfi e Cociv, concessionario dell'opera ferroviaria, un progetto di accessibilità ai cantieri che evita il trasloco della scuola.
"Le modifiche apportate per salvare la scuola sono importanti - ha spiegato Raffaella Paita - e facilitano la coabitazione tra i cantieri del Terzo Valico e l'abitato di Trasta. Non penso infatti che si debba rinunciare alle grandi opere ma sicuramente si deve cercare di renderle più compatibili con le esigenze della popolazione".
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano