Gli operatori del porto di Genova lanciano un appello alla città e alle istituzioni perchè, "pur comprendendo le ragioni del disagio da parte degli abitanti", si prosegua con l'opera di dragaggio.
In un comunicato congiunto firmato da Assagenti, Assiterminal, Confindustria Genova, Confitarma e Spediporto,le associazioni di categoria spiegano che "nell'attuale scenario economico assai critico per il nostro Paese, Genova e il suo porto stanno rappresentando una positiva eccezione, con volumi crescenti di traffico dovuto in buona parte al fatto che si tratta di uno dei pochi porti italiani in grado già oggi di servire le navi di grandi dimensioni, in particolare nel traffico dei contenitori e delle crociere".
"I dragaggi attualmente in corso nel porto industriale, attesi e auspicati da tempo - continuano - aumenteranno questa capacità, contribuendo alla crescita delle attività portuali con importanti ricadute economiche e occupazionali sull'intera comunità genovese e ligure". "Le Associazioni - conclude il comunicato congiunto -, pur comprendendo le ragioni del disagio espresso dai cittadini residenti nelle vicinanze del porto industriale, ribadiscono l'urgenza e la necessità che tali interventi vengano effettuati secondo le tempistiche programmate, anche per non compromettere l'operatività dei bacini di carenaggio, attualmente ferma per consentire lo svolgimento dei lavori".
Cronaca
Dragaggio porto, operatori chiedono pazienza
1 minuto e 4 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 28 Maggio 2023
Meteo in Liguria, inizio settimana nel segno dell'instabilità
Sabato 27 Maggio 2023
Genova, partito il riempimento dei canali del Waterfront
Sabato 27 Maggio 2023
Entella, Gozzi: "Stadio? Pronti a comprarlo o a tenerlo per anni. Altrimenti a Cremona"
Domenica 28 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: alluvione nel Ponente ligure
Ultime notizie
- Genova, ecco l'acqua nei canali del Waterfront di Levante
-
Droga, migranti e appalti: ecco tutti gli affari delle mafie in Liguria
- Genoa, da Strootman a Vasquez chi va e chi viene
- Alluvione in Romagna, a Forlì personale e mezzi in arrivo da Genova
- Genova, donna scomparsa ritrovata in stato confusionale
-
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: alluvione nel Ponente ligure
IL COMMENTO
Sestri Levante e l'incognita del dopo con la lezione ricordata da Burlando
Corvetto e Portello e i genovesi prigionieri