Il copione è quello ormai ampiamente collaudato e sfortunatamente anche troppo spesso efficace: un finto funzionario della banca che si presenta all’ingresso dell’appartamento abitato da una persona anziana e che chiede di controllare le banconote detenute in casa, per verificarne l’autenticità. In questo caso la truffatrice, una donna alta circa un metro e sessanta, vestita di nero, sulla cinquantina, ha avvicinato la sua “preda”, un’anziana di 88 anni, all’esterno del supermercato Esselunga di corso Nazionale alla Spezia.
Le ha detto di essere una dipendente di Carispezia e l’ha poi convinta a salire su un’auto condotta da un uomo. Giunti all’abitazione della pensionata, nel quartiere di Migliarina, i due sono saliti in casa con lei e si sono fatti consegnare una busta con il contante, circa seimila euro, restituendono un’altra, ma vuota, per poi salutare, uscire ed allontanarsi. All’anziana, accortasi dell’imbroglio, non è rimasto altro che avvertire i famigliari, i quali si sono rivolti alla Polizia per la denuncia dell’accaduto.
Cronaca
Finti funzionari di banca derubano anziana di 6mila euro
55 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano