“La Regione Liguria si farà carico di finanziare interamente il trasferimento della facoltà di Ingegneria agli Erzelli, per inserirla nel contesto del Villaggio Tecnologico”. E’ l’annuncio che il presidente della regione Claudio Burlando ha fatto nel corso della sua nuova rubrica in onda tutte le settimane su Primocale “10 minuti con..”. Burlando ha infatti scelto Primocanale per dialogare settimanalmente con i cittadini liguri. Nella puntata andata in onda ieri sera Burlando ha spiegato le intenzioni della giunta regionale: “Se si deciderà si trasferire agli Erzelli la facoltà di Ingegneria, ci faremo carico noi dei costi. Proveremo ad avere risorse dello Stato, visto che l’Università è statale, ma se tuttavia queste risorse non arrivassero o fossero insufficienti, impiegheremo investimenti regionali, o risorse europee che passano comunque attraverso la Regione. Spostare Ingegneria a Erzelli potrà costare 140, 150 milioni di euro, ma dalla valorizzazione degli immobili oggi occupati dalla facoltà, che saranno lasciati liberi, si potrebbero ricavare circa 30, 40 milioni. I costi per la Regione, dunque, saranno di poco superiori ai 100 milioni”. Burlando ha spiegato anche il perché di questa iniziativa. “Vogliamo finanziare in ogni provincia ligure alcuni grandi progetti strategici con una inversione di tendenza rispetto al passato. Non più piccoli investimenti (anche se qualcuno rimarrà) ma grandissime operazioni. E su Genova abbiamo scelto di finanziare il trasferimento di Ingegneria. A operazione terminata –ha concluso Burlando nella sua rubrica a Primocanale– nascerà un importante campus universitario proprio accanto alle aziende hi-tech”. (Davide Lentini)
Cronaca
LA REGIONE FINANZIA TRASFERIMENTO INGEGNERIA
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente