Il turismo in Liguria è in ginocchio. Da Genova gli albergatori lanciano l’allarme: è una situazione drammatica. I commercianti chiudono le saracinesche. E’ sufficiente passeggiare per le vie del capoluogo per rendersi conto del disastro. E dai porticcioli della Liguria, da ponente a levante, continua la grande fuga verso gli ospitali francesi, Costa Azzurra e Corsica che non hanno mai avuto in testa la balzana idea di considerare tutti i proprietari di imbarcazione alla stregua di evasori.
In mezzo a questa Caporetto del turismo che cosa fa la Regione?
Tace, sta in un mare in bonaccia, aspetta. Ma che cosa aspetta? Le prossime elezioni del 2015? Che succeda qualche cosa a livello internazionale?
E l’assessore Berlangieri? Quale piano ha approntato per aggredire una situazione che rischia di essere irrecuperabile? Noi non lo sappiamo, ma non lo sanno nemmeno gli albergatori e neanche gli operatori del turismo.
Sciorinare dati vecchi e ciondolarsi su statistiche ammuffite che raccontano una Liguria dove il turismo va a gonfie vele è quantomeno ridicolo. C’è poco da ridere, purtroppo.
Politica
Berlangieri se ci sei batti un colpo
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Canile di Genova, torna il riscaldamento nelle stecche ma alcune zone ancora al freddo
-
Medov Group rileva il 50% di Prosper e avvia un nuovo progetto di crescita
- Sfollati via Piacenza, misure a sostegno del condominio andato a fuoco
- Roberto Mancini, il compleanno in Qatar del cuore sampdoriano
- Processa Cella, la difesa di Cecere all’attacco: "Innocente, non è capro espiatorio". E punta il dito sulla criminologa
- Incidente sul lavoro a Cairo Montenotte, muore operaio di 39 anni
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare