
L'incontro era stato sollecitato dai tre con una lettera inviata lo scorso 11 giugno, nella quale si sottolineavano le preoccupazioni per il rischio di dismissioni di parte delle aziende controllate da Finmeccanica, Ansaldo Energia e Ansaldo STS su ttutte. Un'eventualità che preoccupa i lavoratori, che venerdì scorso sono scesi in piazza per dire "no" alla vendita delle aziende.
Secondo dati Cgil le aziende liguri del comparto Finmeccanica occupano circa 6mila lavoratori tra diretti e indiretti, con un fatturato di circa 4 miliardi di euro all'anno.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente