Devono essere risarcite, dal Ministero dell'Interno, anche le mamme di due giovani no-global italiani, all'epoca ventenni, picchiati e arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola 'Diaz' di Genova durante il G8. Hanno riportato traumi psichici e uno stato d'ansia permanente tanto che, per una delle due signore, la perizia di uno psichiatra forense Aldo Vaccaro, di scuola neofreudiana, ha attestato una invalidità permanente del 13%.
Lo ha chiesto l'avvocato Gilberto Pagani in Cassazione al processo per le violenze alla Diaz. "Non è difficile immaginare che i genitori subiscano un trauma, specie le madri, quando viene arrestato un figlio ventenne, con l'accusa di essere un terrorista. E' fin troppo ovvio - ha aggiunto Pagani nella sua arringa innanzi alla Quinta sezione penale della Suprema Corte - che sia traumatizzante vedere la propria casa messa sottosopra dalle perquisizioni mentre tuo figlio è piantonato all'ospedale o non lo vedi tornare a casa perché è in carcere".
Cronaca
G8, Cassazione: parti civili risarciscano anche mamme
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Genoa porta la sua crisi davanti al Sassuolo: le scelte di Criscito e Murgita. Live dalle 18.30
- Centrale unica 118, da domani il Tigullio si unisce a Genova
- Tamponamento in A10, fino a sei chilometri di coda. Traffico in tilt verso Ventimiglia
- Deportazione ebrei genovesi, il ricordo in sinagoga che diventa "osservata" speciale
- Caos rifiuti a Genova e futuro Amiu: oggi commissione (dimezzata) a Tursi
- Tetris parcheggi, urne in casa e costi sempre più alti: "sempre meno visitatori". La denuncia dei fiorai del cimitero di Staglieno
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista