Salute e Medicina
Ritorna domani al Teatro del Casinò " Ben...essere donna"
2 minuti e 25 secondi di lettura
Anche quest’anno l’ASL 1 Imperiese organizza “BEN…ESSERE DONNA”, manifestazione aperta a tutta la popolazione, che rientra nelle iniziative di sensibilizzazione rivolte periodicamente alla popolazione della provincia di Imperia, su temi di anno in anno differenti, legati alla salute della donna.
Sulla scia del grande successo di interesse e di pubblico raccolto dalla manifestazione nelle otto edizioni passate, l’ASL ha deciso di rilanciare la sfida ed organizzare un nuovo evento dedicato alla prevenzione, diagnosi e trattamento dei tumori del colon retto.
BEN…ESSERE DONNA 2012 si terrà il giorno 8 giugno, dalle ore 15.30 alle 18.00, presso il Teatro del Casinò di Sanremo e sarà, come di consueto, un incontro divulgativo aperto a tutta la popolazione.
I tumori del colon retto sono una delle neoplasie più diffuse in Italia, che colpiscono circa 40.000 persone l’anno, di età superiore ai 50 anni. Oggi, però, grazie ad una attenta prevenzione, alle avanzate tecnologie per la diagnosi precoce, ai progressi nei trattamenti chirurgici sempre più conservativi, alla radio ed alla chemio sempre meglio tollerate, viene garantita una migliore qualità della vita ai pazienti colpiti da questa malattia.
La novità di Benessere Donna 2012, rispetto alle precedenti edizioni, è che non si tratteranno temi esclusivamente femminili, ma si partirà dalle donne per informare tutta la famiglia, perché una donna informata, attenta e consapevole può giocare un ruolo determinante per tutelare non solo la sua salute, ma quella di tutti i suoi cari.
Nel corso del pomeriggio, con la consueta formula dei micro interventi degli specialisti, seguiti da dibattito con il pubblico, i partecipanti potranno porre domande agli esperti per chiarire dubbi e raccogliere informazioni utili per affrontare meglio queste problematiche.
Alla diffusione dell’iniziativa del 8 giugno 2012, che ha raccolto il patrocinio del Comune di Sanremo, della Provincia di Imperia, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Imperia, dell’Associazione Italiana Donne Medico, della Rete Regionale “HPH - Ospedali per la Promozione della Salute“, e di ONDA (Osservatorio Nazionale per la Salute della Donna) hanno contribuito in modo prezioso numerosi soggetti del terzo settore ai quali va il sentito ringraziamento della ASL.
<<Ci auguriamo che la popolazione colga come ogni anno questa interessante occasione di informazione e confronto. Oltre ai tradizionali canali di pubblicizzazione dell’evento, abbiamo invitato tutte le dipendenti ASL e sensibilizzato il corpo docente delle scuole della provincia e del volontariato– conclude il Direttore Generale, Mario Cotellessa, che aprirà l’incontrò dell’8 giugno – Il nostro obiettivo è quello di dare un’informazione chiara, semplice e alla portata di tutti su un tema importante come questo. La qualità, la professionalità e l’esperienza dei relatori e dei moderatori che interverranno saranno una solida garanzia per la buona riuscita dell’evento.>>
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie