L'IMU incrementata di un punto rispetto all'aliquota minima del 4 per mille fissata dallo Stato per la prima casa, stangata con esenzioni per la seconda al 10.6 per mille. L'assessore al bilancio Franco Miceli presenterà un'aliquota del 5 per mille sulla prima casa, necessaria per permettere all'amministrazione di fare fronte alle spese per garantire i servizi sociali. A causa del taglio di 22 milioni operato dal governo il cosiddetto "welfare" non avrebbe più copertura economica. A Palazzo Tursi intanto si cercano soluzioni alternative per esentare dal pagamento dell'imposta sugli immobili almeno le famiglie meno abbienti. L'aumento al 5 per mille per la prima casa diventa a Genova comunque inevitabile. Per quello che riguarda la seconda casa la stangata arriva al massimo dell'aliquota consentita ma con delle esenzioni per gli anziani in ospizio e proprietari di apprtamento che in un primo momento rientravano tra i soggetti colpiti dall’imposta.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi