Cronaca
Giochi della Gioventù: meno presenze ma ottimi risultati
1 minuto e 23 secondi di lettura
La finale provinciale dei Giochi della Gioventù, svoltasi al campo di atletica di Borgo Prino ad Imperia lunedì scorso, ha rappresentato il compendio di una stagione sportiva nel corso della quale hanno gareggiato nell’ambito dei loro rispettivi Istituti Scolastici delle medie inferiori centinaia di ragazzi e ragazze dai 12 ai 13 anni.
Alla manifestazione finale, svoltasi all’insegna dello slogan “nessuno escluso” hanno partecipato le rappresentative di ben tredici Istituti che, come prevede il regolamento, si sono cimentati in tre aree principali di abilità: atletiche, ginnico-espressive, di squadra.
Rispetto alle precedenti edizioni dei “Giochi” si osserva però che la partecipazione, a causa forse della poca considerazione di alcuni Istituti, o dei concomitanti impegni connessi con la fine dell’anno scolastico, ha registrato un calo.
Tuttavia i risultati agonistici e tecnici sono stati ottimi: il trofeo dei Giochi della Gioventù è stato aggiudicato all’Istituto Comprensivo Diano Marina, che è finito a pari merito con la Scuola Media Pascoli, plessi di Via Geva-Sanremo e Ceriana, ma ha primeggiato in virtù dei migliori piazzamenti nelle diverse aree sportive. Al terzo posto si è piazzato l’Istituto Gabrielli di Pieve di Teco, vincitore delle due passate edizioni.
La classe più atletica è risultata quella dell’ Istituto Comprensivo Diano Marina, quella più abile negli sport di squadra è stata quella della Scuola Media Pascoli di Sanremo plesso di Via Volta, quella più abile nel percorso ginnico l’Istituto Gabrielli di Pieve di Teco.
Il clima della manifestazione è stato festoso e la partecipazione dei giovani e dei loro insegnanti ha rivelato un elevato impegno.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze