Questa mattina, intorno alle 9, si è verificata una scossa di terremoto nel modenese che è stata avvertita in maniera evidente in buona parte del Centro Nord Italia compreso il territorio del comune di Genova. La scossa ha avuto una magnitudo di 5.8 della Scala Richter ad una profondità di 10,8 Km. È stata seguita da altre scosse di intensità minore e da una, ancora molto forte, di intensità 5.1 alle ore 13.01.
A Genova, gli Enti preposti alla sicurezza, il Comando Vigili del Fuoco e la Prefettura, prontamente contattati dal Settore Protezione Civile del Comune, hanno confermato che non sono stati segnalati danni a strutture. Non sono pervenute al momento segnalazioni di danni a immobili di proprietà comunale, compresi scuole e uffici. Sono comunque in corso le verifiche tecniche del caso. Uno tra i primi immobili controllati è stato Palazzo Galliera, dal quale i dipendenti erano usciti a seguito della prima scossa per poi rientrare subito dopo.
Cronaca
Scosse sismiche a Genova: le indicazioni del comune
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd