"In questi giorni Trenitalia procede a ripetute soppressioni di treni regionali per carenze di personale di bordo. Purtroppo le previsioni dei sindacati si sono avverate, e le evidenti carenze già oggetto di due scioperi regionali rischiano di mettere in ginocchio l'intero trasporto regionale durante l'estate, quando la situazione si aggraverà per le ferie estive".Lo hanno scritto in una nota congiunta sei sindacati: Cgil, Cisl, Uil, Confsat, Fast, Ugl. "L'introduzione di un nuovo sistema di gestione equipaggi costato diversi milioni ma che non ha dato i risultati di efficientamento previsti ha solo peggiorato la situazione - dicono i sindacati -. I turni del personale di bordo, oltre a non essere coperti per pesanti carenze di organico, per effetto di errori di sistema violano il contratto e creano continue tensioni fra lavoratori e azienda. La cancellazione quotidiana di circa 30 treni regionali purtroppo non vedrà soluzione poiché manca un piano di assunzioni o di adeguate conversioni professionali da altri settori".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema