Subito una giunta nuova e forte, subito gli assessori il più autorevoli possibile per dimostrare nei fatti che l’eventuale assedio dei partiti di coalizione è respinto, poi i fatti. E il primo è il bilancio che va chiuso nei tempi previsti e che deve fotografare un anno di lavoro per Genova. I tempi dell’ascolto sono conclusi ora Marco Doria deve agire, deve fare, deve decidere.
Dopo il varo del governo della città il neo sindaco avrà da trovare un sistema di relazione e confronto con il Movimento 5 stelle che è una delle realtà più forti di Genova. Sarà da inventare ex novo, ma potrà essere un interessante innovazione e una contaminazione utile a rinfrescare davvero la politica cittadina. Parma avrà un sindaco targato 5 stelle e questi cambi di marcia serviranno alla nuova politica.
Infine Marco Doria dovrà allacciare i rapporti con il governo Monti e dovrà per questo utilizzare i parlamentari. Per questi signori sarà l’ultima chance di dimostrare la loro utilità prima del voto politico che potrebbe spazzarli tutti via senza eccezi
Politica
Il giorno dopo del sindaco Doria
57 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate