Subito una giunta nuova e forte, subito gli assessori il più autorevoli possibile per dimostrare nei fatti che l’eventuale assedio dei partiti di coalizione è respinto, poi i fatti. E il primo è il bilancio che va chiuso nei tempi previsti e che deve fotografare un anno di lavoro per Genova. I tempi dell’ascolto sono conclusi ora Marco Doria deve agire, deve fare, deve decidere.
Dopo il varo del governo della città il neo sindaco avrà da trovare un sistema di relazione e confronto con il Movimento 5 stelle che è una delle realtà più forti di Genova. Sarà da inventare ex novo, ma potrà essere un interessante innovazione e una contaminazione utile a rinfrescare davvero la politica cittadina. Parma avrà un sindaco targato 5 stelle e questi cambi di marcia serviranno alla nuova politica.
Infine Marco Doria dovrà allacciare i rapporti con il governo Monti e dovrà per questo utilizzare i parlamentari. Per questi signori sarà l’ultima chance di dimostrare la loro utilità prima del voto politico che potrebbe spazzarli tutti via senza eccezi
Politica
Il giorno dopo del sindaco Doria
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano