Gli stabilimenti Finmeccanica di Genova sono "gioielli di famiglia che bisogna assolutamente preservare" e su questo "c'é pieno accordo a Genova e speriamo anche altrove". Parole dell'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, che ha incontrato in Arcivescovado alcuni rappresentanti sindacali. All'incontro durato 30 minuti era presente anche monsignor Luigi Molinari, delegato arcivescovile per il mondo del lavoro e direttore dei cappellani del lavoro della diocesi. "I rappresentanti sindacali mi hanno illustrato ancora meglio la situazione delicata e le preoccupazioni che riguardano le industrie della nostra città. C'é grande attenzione da parte loro, di tutti i dipendenti, della città e del Paese perché si tratta di quei gioielli di famiglia che bisogna assolutamente preservare", ha detto Bagnasco.
Per questo, ha concluso, "ci auguriamo anche che le chiarificazioni necessarie avvengano in tempi rapidi, oltre ad essere le migliori, per questo patrimonio industriale del Paese" prima di tutto "per la gente" perché "continuare a lavorare con queste incertezze non è piacevole e non è augurabile per nessuno".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo