Cronaca
ALZHAIMER, BRACCIALETTO RIVOLUZIONARIO
50 secondi di lettura
Rappresentano il 20-25 per cento degli ultra 80enni. Sono i malati di Alzhaimer, una questione sociale che tocca soprattutto Genova e la Liguria terra di anziani. E proprio nella nostra regione è stato introdotto, nell’ambito della casa Brignole a Castelletto, nel capoluogo, un sistema innovativo, con brevetto israeliano, che consente grazie a un braccialetto elettronico, simile ad un orologio, di controllare i loro movimenti. Per ora il sistema è stato introdotto nella casa Bringole a Castelletto che conta una ventina di malati di Alzeimer su 140 pazienti. Presto approderà anche a Quarto e Rivarolo. Ma è possibile anche installarlo nelle abitazioni private. Intanto il comune di Genova vara la carta dei servizi che informa sulle strutture residenziali per anziani, 7 più 4 in corso di attivazione per un totale a regime di 822 ospiti più 180 nei centri diurni, 3 più tre costruendi. Il dato totale grazie proprio all’apporto delle nuove strutture, Scaniglia Tubino, viale Canepa, Doria e Salita Pietraminuta incrementeranno l’ospitalità di 330 posti.
Ultime notizie
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
- Il cordoglio di Bucci e Salis per la morte dello sciatore genovese Franzoso
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente