Cronaca
ALZHAIMER, BRACCIALETTO RIVOLUZIONARIO
50 secondi di lettura
Rappresentano il 20-25 per cento degli ultra 80enni. Sono i malati di Alzhaimer, una questione sociale che tocca soprattutto Genova e la Liguria terra di anziani. E proprio nella nostra regione è stato introdotto, nell’ambito della casa Brignole a Castelletto, nel capoluogo, un sistema innovativo, con brevetto israeliano, che consente grazie a un braccialetto elettronico, simile ad un orologio, di controllare i loro movimenti. Per ora il sistema è stato introdotto nella casa Bringole a Castelletto che conta una ventina di malati di Alzeimer su 140 pazienti. Presto approderà anche a Quarto e Rivarolo. Ma è possibile anche installarlo nelle abitazioni private. Intanto il comune di Genova vara la carta dei servizi che informa sulle strutture residenziali per anziani, 7 più 4 in corso di attivazione per un totale a regime di 822 ospiti più 180 nei centri diurni, 3 più tre costruendi. Il dato totale grazie proprio all’apporto delle nuove strutture, Scaniglia Tubino, viale Canepa, Doria e Salita Pietraminuta incrementeranno l’ospitalità di 330 posti.
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo