Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge 'Norme per la prevenzione e il trattamento del Gioco d'azzardo patologicò presentata da Nicolò Scialfa e Stefano Quaini (Idv). Il provvedimento pone come obiettivo la prevenzione, il trattamento terapeutico e il recupero sociale dei soggetti affetti dalla sindrome del gioco d'azzardo patologico e favorisce l'accesso delle persone affette da dipendenza del gioco d'azzardo a trattamenti sanitari e assistenziali adeguati.
La legge, inoltre, favorisce la formazione e l'educazione sulle conseguenze dell'abuso e propone attività di informazione e aggiornamento del personale e, infine, favorisce le organizzazioni del privato sociale, senza scopo di lucro, e le associazioni di mutuo aiuto per prevenire e ridurre i problemi del Gioco d'azzardo patologico.
E' prevista, infine, l'istituzione di un Osservatorio regionale sul Gap (Gioco d'azzardo patologico) come organo di consulenza della giunta che avrà anche il compito di redigere una relazione sul monitoraggio delle attività terapeutiche, istituirà un numero verde per l'assistenza , la consulenza per la cura e prevenzione del gioco d'azzardo patologico.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi