Nel frattempo, si è disputata la finale per il 5°/6° posto tra Timarca e Provvidenza, con i ragazzi del presidente Roberto Traverso vittoriosi per 3 set a 1 ed un quinto posto raggiunto, che rappresenta comunque un buon risultato, dopo una stagione piuttosto travagliata. Per il Provvidenza un sesto posto più che dignitoso: Casari e compagni, alla prima esperienza in Uisp, hanno disputato un ottimo girone di ritorno, sprecando forse nei play-off qualche occasione di troppo. Prime partite poi nel nuovo campionato "Tutti nel Misto", con la sorprendente vittoria dei Ravatti sui Ringo Volley di Luca Gaggero, ma soprattutto il 2 a 1 finale dell'IITeam contro il Comac Volley Rivarolo, che aveva concluso al terzo posto la quarta edizione del Volleypertutti 2011/2012.
Sport
Uisp, Amatori Misto: i giochi sono ancora aperti
1 minuto e 28 secondi di lettura
Nel frattempo, si è disputata la finale per il 5°/6° posto tra Timarca e Provvidenza, con i ragazzi del presidente Roberto Traverso vittoriosi per 3 set a 1 ed un quinto posto raggiunto, che rappresenta comunque un buon risultato, dopo una stagione piuttosto travagliata. Per il Provvidenza un sesto posto più che dignitoso: Casari e compagni, alla prima esperienza in Uisp, hanno disputato un ottimo girone di ritorno, sprecando forse nei play-off qualche occasione di troppo. Prime partite poi nel nuovo campionato "Tutti nel Misto", con la sorprendente vittoria dei Ravatti sui Ringo Volley di Luca Gaggero, ma soprattutto il 2 a 1 finale dell'IITeam contro il Comac Volley Rivarolo, che aveva concluso al terzo posto la quarta edizione del Volleypertutti 2011/2012.
Ultime notizie
-
Il medico risponde: la tecnica per riprendere il ritmo del sonno dopo le vacanze
-
Il medico risponde: tutte le allergie di settembre, come curarle
- Sampdoria, due sabati a Monza e Bari. Con l'Entella di venerdì sera
- Da Genova a Chiavari, oggi il Giro della Lunigiana: ecco come cambia la viabilità
-
Invasione del verde a Genova: viaggio a tappe nel degrado, l'inchiesta
- Cornigliano oggi in piazza, il comitato "no forno" contro Salis: "Minimizza i rischi". Primocanale in diretta dalle 16.45
IL COMMENTO
Cornigliano e il futuro dell’acciaio: l’illusione del DRI
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?