Uno smottamento di terreno nella zona di via Fereggiano dove stanno avvenendo i lavori di ripristino dopo l'alluvione del 4 novembre scorso ha messo in allarme i vigili del fuoco che sono intervenuti in via precauzionale per verificare se il cedimento era il segnale di un problema più importante o se era circoscritto.
Al momento, sul posto dove si è verificata la piccola frana è presente anche un'auto della polizia municipale e non si registrano problemi alla circolazione stradale.
Le prime analisi degli esperti parlano, però, della necessità di procedere con maggiore velocità ai lavori di messa in sicurezza dell'argine del torrente. Uno smottamento di maggiori dimensioni potrebbe occludere pericolosamente il corso d'acqua con tutti i rischi che ne deriverebbero. MOlti abitanti preoccupati hanno manifestato ai tecnici intervenuti sul luogo la loro preoccupazione e il loro malcontento.
Cronaca
Smottamento in via Fereggiano, tensione e paura tra gli abitanti
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi