Uno smottamento di terreno nella zona di via Fereggiano dove stanno avvenendo i lavori di ripristino dopo l'alluvione del 4 novembre scorso ha messo in allarme i vigili del fuoco che sono intervenuti in via precauzionale per verificare se il cedimento era il segnale di un problema più importante o se era circoscritto.
Al momento, sul posto dove si è verificata la piccola frana è presente anche un'auto della polizia municipale e non si registrano problemi alla circolazione stradale.
Le prime analisi degli esperti parlano, però, della necessità di procedere con maggiore velocità ai lavori di messa in sicurezza dell'argine del torrente. Uno smottamento di maggiori dimensioni potrebbe occludere pericolosamente il corso d'acqua con tutti i rischi che ne deriverebbero. MOlti abitanti preoccupati hanno manifestato ai tecnici intervenuti sul luogo la loro preoccupazione e il loro malcontento.
Cronaca
Smottamento in via Fereggiano, tensione e paura tra gli abitanti
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse