La Diocesi di Genova dice no alle riunioni politiche nelle parrocchie. Nella città del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della CEI, l'altolà all'utilizzo dei locali parrocchiali per scopi diversi da quelli ecclesiali é stata formalizzata in un avviso pubblicato sul settimanale cattolico diocesano.In una nota titolata 'Comunicazione dalla Cancelleria arcivescovile ai Parroci sulle riunioni a carattere politico' si legge: "Si ricorda ai Rev.di Parroci il criterio consueto per cui i locali parrocchiali possono essere messi a disposizione soltanto per incontri di gruppi ecclesiali o, eventualmente, su richiesta di Autorità civili (Prefettura, Questura o altro). Non è consentito, quindi, l'utilizzo degli ambienti della Parrocchia per incontri di associazioni partitiche o, comunque, per riunioni a carattere politico". La nota della Cancelleria Arcivescovile arriva a pochi giorni dalle elezioni amministrative di maggio.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi