"Troppo rumore, sporcizia e paura di risse nella notte"
La denuncia dei residenti del centro storico di Genova non è una novità.
A questo, si aggiunge uno studio condotto dall'università di Genova che registra alti livelli di inquinamento acustico.
Da qui la richiesta di Palazzo Tursi all'Asl, sull'anticipo di chiusura dei locali, durante le ore notturne.
Abbassare le saracinesche in anticipo?
"Necessario", fa sapere l'assessore alla sicurezza, Francesco Scidone, mentre i commercianti si discolpano sostenendo che gli schiamazzi non dipendono da loro.
A mezzanotte secondo lo studio dell'università si sono rilevati in pieno centro storico fino a 85 decibel.
Cronaca
Movida "fracassona", ora lo dice uno studio dell'Università
32 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie