"Troppo rumore, sporcizia e paura di risse nella notte"
La denuncia dei residenti del centro storico di Genova non è una novità.
A questo, si aggiunge uno studio condotto dall'università di Genova che registra alti livelli di inquinamento acustico.
Da qui la richiesta di Palazzo Tursi all'Asl, sull'anticipo di chiusura dei locali, durante le ore notturne.
Abbassare le saracinesche in anticipo?
"Necessario", fa sapere l'assessore alla sicurezza, Francesco Scidone, mentre i commercianti si discolpano sostenendo che gli schiamazzi non dipendono da loro.
A mezzanotte secondo lo studio dell'università si sono rilevati in pieno centro storico fino a 85 decibel.
Cronaca
Movida "fracassona", ora lo dice uno studio dell'Università
32 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
- Lavori e treni Genova-Milano, arrivano gli sconti. Come richiederli e per chi sono
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi