No all’ennesimo spreco in sanità. Lo hanno chiesto all’unisono i consiglieri regionali del centro destra Roberto Bagnasco e Lorenzo Pellerano, che nella giornata di ieri hanno discusso in Consiglio Regionale l'interrogazione relativa alla realizzazione di una camera radio metabolica all’Ospedale San Martino di Genova.
I due esponenti di Pdl e Lista Biasotti hanno sottolineato in aula che il Galliera già dal 2003, presso il reparto di Medicina nucleare, è dotato di una terza camera radio metabolica e che quindi le strutture attualmente destinate soprattutto al trattamento delle malattie della tiroide coprono le esigenze provenienti non solo dalla Liguria ma anche da altre regioni.
"Questa iniziativa" spiegano Bagnasco e Pellerano, "è in palese contrasto con la politica di risparmio tanto sbandierata dalla Giunta Burlando e risponde invece, come spesso accade, a logiche di struttura e di interessi che nulla hanno a che fare con la buona sanità.E’ assurdo continuare a creare dei doppioni quando non servono maggiormente in settori che hanno costi altissimi.”.
Cronaca
Sanità, Bagnasco e Pellerano: gli sprechi non finiscono mai
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
-
Il regista genovese Forzano: "Sognavo di fare il disegnatore o la rock star"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco