La crisi e i rincari che hanno colpito il Paese a Pasqua lasceranno gli italiani non molto lontano o addirittura a casa. E' quanto è emerso da una indagine dell'associazione Codici sugli associati. Il 72 per cento dei contatti ha infatti dichiarato che trascorrerà la Pasqua a casa e anche per Pasquetta si rinuncia alla gita fuori porta a causa dei rincari del carburante. Mentre solo il 28 per cento dei contatti, soprattutto coppie senza figli a carico, trascorrerà il week end fuori, prediligendo l'Italia e sfruttando le offerte del momento.L'Osservatorio prezzi Codici ha monitorato anche i costi dei pacchetti vacanza organizzati per la festività. Dal mare alla montagna passando per la campagna, i costi partono in media da un minimo di 120 euro a persona per 2 notti in hotel, pranzo di Pasqua e Pasquetta. Calano anche le gite fuori porta soprattutto nella giornata di Pasquetta. Per chi si può permettere un week end fuori, le mete italiane più gettonate sono la Toscana, l'Umbria e la Puglia.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi