In vista della Pasqua, Mercoledì 4 aprile, alle ore 20.30, la Stagione Sinfonica 2012 del Teatro Carlo Felice propone l’esecuzione del celeberrimo Ein deutsches Requiem (“Un Requiem tedesco”) per Soli, Coro e Orchestra, op. 45, di Johannes Brahms.
La morale di questa grande composizione è imparare ad accettare la morte in nome di una serenità futura, che musicalmente raggiunge, a tratti, una gioia da utopico inno beethoveniano.
Un Requiem i cui momenti grandiosi e solenni esprimono a gran voce tutta la fiducia di Brahms nella positività dell’uomo e, in particolare, in quella della sua qualità più caratteristica: il lavoro, attraverso il quale gli uomini realizzano.
A dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo Felice sarà il M° Filippo Maria Bressan, le voci soliste saranno quelle del soprano Ekaterina Gaidanskaya e del baritono Valdis Jansons. Il Coro sarà diretto dal M. Marco Balderi.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 19.00 nel Grande Foyer del Teatro, da una breve conferenza introduttiva tenuta dal musicologo Giorgio De Martino.
Il Teatro, quindi, sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 18.45.
Cultura e Spettacoli
Il Concerto di Pasqua del Teatro Carlo Felice
56 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie