Un appello al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando per accelerare le operazioni di dragaggio del fiume Magra è stato lanciato dalle associazioni datoriali della piccola e media impresa che operano sul fiume, oltre a Cna e Confartigianato,
che hanno messo nero su bianco le difficoltà degli imprenditori che hanno visto in questi ultimi tre anni rasa al suolo la propria attività più volte, senza però veder risolto il problema della messa in sicurezza dell'area fluviale.
"Le associazioni sono consapevoli che quest'intervento non significhi messa in sicurezza di per sé - spiegano direttori di Cna e Confartigianato La Spezia, Angelo Matellini e Giuseppe Menchelli - ma è una delle priorità su cui intervenire necessariamente per mitigare i rischi di eventi alluvionali. Molte imprese sono allo stremo, con mutui sulle spalle, danni che dovranno essere rimborsati, fornitori e dipendenti da pagare, clienti che danno disdette per la paura di nuovi alluvioni. Siamo sull'orlo del precipizio e se la politica non darà dei segnali, molte aziende rischieranno la chiusura e la perdita di posti di lavoro".
Cronaca
Appello al presidente della regione Burlando per dragaggio Magra
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente