Autodifesa preventiva per evitare di essere raggirati: è questa la campagna di sensibilizzazione promossa da Poste Italiane e Polizia di Stato. L’iniziativa prevede, a partire dal mese di aprile, la distribuzione ai pensionati che si recano negli uffici postali liguri di un vademecum contenente alcuni consigli pratici per le persone anziane e anche per i loro familiari, con l’obiettivo di elevare la soglia di percezione del rischio nelle situazioni potenzialmente pericolose.
Un utile promemoria per mettersi al sicuro dai tentativi di truffa. Viene inoltre ribadito che nessun funzionario di Poste Italiane ha l'incarico di recarsi nelle abitazioni private per indurre le persone a consegnare denaro, per controllarne l’autenticità o per proporre investimenti di varia natura. Coloro che esibiscono false credenziali di Poste Italiane vanno quindi immediatamente segnalati alle forze dell'ordine.
Nel dubbio si può sempre chiamare l’ufficio postale di riferimento.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità