Sono 100mila le persone attese al corteo di questa mattina, a Genova, per la "XVII giornata della Memoria e dell'Impegno, in ricordo di tutte le vittime delle mafie" organizzata dall'associazione Libera. Oltre 500 i familiari italiani di vittime delle mafie arrivati nel capoluogo ligure per partecipare al corteo, che questa mattina attraverserà le vie di Genova da Piazza Della Vittoria fino a Caricamento, attraverso Viale Brigate Partigiane, corso Aurelio Saffi e Corso Quadrio. La partenza è prevista alle 9.30. In Piazza Caricamento sarà allestito un palco dove saranno letti i nomi delle oltre 900 vittime della mafia. I mafiosi "sono fuori dalla comunità della Chiesa" e quindi "sostanzialmente scomunicati": a dirlo il leader di Libera, don Luigi Ciotti, parlando a margine della cerimonia di intitolazione di una piazza di Genova alle vittime della mafia. "I mafiosi sono fuori dalla Chiesa - ha concluso don Ciotti - ma voglio aggiungere che fuori dalla Chiesa sono anche i loro complici".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi