Cronaca
Il Coni discute di materie fiscali
1 minuto e 9 secondi di lettura
I problemi gestionali che assillano oggi le Società Sportive sono sempre più grandi e insormontabili.
Il volontariato sportivo si ritrova ad essere triturato in un frullatore fatto di normative giuridiche e fiscali sempre più complesse, di responsabilità sempre più grandi per chi fa il presidente, di risorse che scarseggiano, di istituzioni spesso distanti e disponibili solo a grandi pacche sulle spalle.
A tale riguardo il CONI di Imperia ha programmato una serata di aggiornamento
fiscale promossa dalla Commissione delle Discipline del Mare del CONI Liguria in collaborazione con Fiscosport.
L’incontro si terrà il giorno martedì 20 marzo 2012 alle ore 20.00 presso la Sede di questo Comitato Provinciale.
Gli argomenti trattati saranno i seguenti:
- gli atti costitutivi e gli statuti delle associazioni sportive dilettantistiche;
- l’affiliazione alla Federazione Sportiva ed il riconoscimento sportivo del CONI;
- i pontili, gli ormeggi ed i posti barca: attività istituzionale o commerciale?;
- le concessioni demaniali marittime e le scadenze di feb. 2013 / dic. 2015;
- gli adempimenti civilistici: l’importanza delle riunioni e dei verbali;
- dalla prima nota alla redazione del rendiconto gestionale / bilancio annuale.
- i compensi, premi, indennità: fino a quando sono esenti da imposte e da contr. prev.li.
Relatore sarà il Rag. Pietro Canta, Commercialista in Imperia e Consulente Regionale Fiscosport Liguria, nonché Consulente fiscale del nostro Comitato.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo