Una nuova interrogazione di Aldo Siri, Capogruppo della Lista Biasotti, circa la disorganizzazione della politica sanitaria a favore delle strutture private.
Nell'interrogazione, il Consigliere si pone domande sull'elevato numero di pazienti che si rivolgono ad aziende private per i propri esami e prestazioni sanitarie, a causa dei troppo lunghi tempi di attesa. “Iniziamo il ragionamento” spiega il Consigliere “dalle liste di attesa. E' da questo aspetto che si generano altri fenomeni come il ricorso improprio da parte dei cittadini ai pronto soccorso, intasandoli, o la fuga dei liguri in altre regioni, un aspetto costosissimo per le casse regionali. Infine l’esigenza di appoggiarsi a strutture esterne per la cui convenzione l’Asl3 paga conti salatissimi. Per il solo anno in corso si parla di ben 17 milioni di euro”.
“Sono stati comprati macchinari costosissimi, aventi un prezzo unitario che spesso gravita intorno al milione di euro, per poi non farli lavorare a pieno regime bensì solo per poche ore al giorno e nemmeno tutti i giorni.”
Siri ha dichiarato che ormai come Lista Biasotti presenta interrogazioni all'Assessore Montaldo praticamente ogni giorno.
“Sia ben chiaro” precisa il Consigliere “ben venga l’ausilio delle strutture private, che peraltro coprono il territorio in maniera evidentemente più capillare e nulla da eccepire su capacità e professionalità offerte, ma prima facciano funzionare al massimo il potenziale umano e tecnologico che le strutture delle Asl posseggono, e poi esternalizzino solo quelle specifiche prestazioni che non sono assolutamente in grado di garantire in tempi strettamente accettabili e ragionevoli”.
“Dalla Giunta si sente quotidianamente dire che o si tagliano servizi e complessi sanitari per poi venderli o ci saranno nuove tasse! Io penso che oggi assistiamo ai tagli, seguiranno le vendite ed infine, con i servizi ai minimi termini, con tutto il patrimonio immobiliare ceduto ..ci imporranno ugualmente l’aumento delle tasse!” ha concluso Siri.
Politica
Siri pone interrogazione sulla disorganizzazione sanitaria
1 minuto e 38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Morto in moto a Pra', "L'amore di Roberto vive", avviata la raccolta per la figlia Luna
-
Archivio storico - Il vicepresidente della Regione Orsi spiega il Piano della costa (2000)
-
People - La forza dei genitori che non si arrendono
- Sopraelevata di Genova, la città insorge sui social: “Toglierla sarebbe una follia”
- Blitz al liceo Da Vinci: 9 giovani fermati a Genova, riconosciuti dai vestiti nei video
-
Il medico risponde - Influenza, a che punto siamo con casi e vaccinazione?
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema