'Indignati' i produttori di basilico genovese dop con il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo il quale anche il basilico ligure, così come altri rinomati prodotti alimentari, viene ottenuto con "incroci e la mutagenesi dei semi".
Il presidente del Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP, Mario Anfossi, ha espresso "grande indignazione per le parole del ministro Clini, che in maniera avventata attribuisce all'ingegneria genetica l'origine del Basilico Genovese".
Per Anfossi "l'affermazione è infondata e fuorviante: il basilico genovese dop è il frutto dei fattori naturali ed umani della zona di origine, ovvero dalle condizioni pedoclimatiche e dalle conoscenze tecniche dei coltivatori locali".
Cronaca
Produttori del basilico dop contro Ministro dell'Ambiente
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa a valanga contro il Val di Fassa, la prima rete della stagione è di Frendrup
- Autorità Portuale, via libera anche della Camera a Paroli presidente
- Sampdoria, si riparte: sabato allenamento a Bogliasco, poi le amichevoli
- Dieci tappe e più di tremila presenze di Orientamenti Summer
- Skymetro, Confindustria: "Genova non può rinunciare al progetto"
- Carceri, oltre un milione di euro per il reinserimento dei detenuti in Liguria
IL COMMENTO
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate