'Indignati' i produttori di basilico genovese dop con il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, secondo il quale anche il basilico ligure, così come altri rinomati prodotti alimentari, viene ottenuto con "incroci e la mutagenesi dei semi".
Il presidente del Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP, Mario Anfossi, ha espresso "grande indignazione per le parole del ministro Clini, che in maniera avventata attribuisce all'ingegneria genetica l'origine del Basilico Genovese".
Per Anfossi "l'affermazione è infondata e fuorviante: il basilico genovese dop è il frutto dei fattori naturali ed umani della zona di origine, ovvero dalle condizioni pedoclimatiche e dalle conoscenze tecniche dei coltivatori locali".
Cronaca
Produttori del basilico dop contro Ministro dell'Ambiente
32 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?