Domani, venerdì 16 dalle 10.30 alle 13.30 a Palazzo Verde (Via del Molo 65, a Porto Antico) si risponderà ai tanti altri quesiti riguardanti “il più piccolo capolavoro”, come Leonardo da Vinci definì il gatto.
I responsabili dell’Ufficio Animali illustreranno, all’incontro “La Città dei Gatti”, il Censimento delle colonie feline genovesi. Una mappatura di tutti i gatti liberi di Genova, un vero e proprio “Piano Regolatore” dei mici e delle gattare che li accudiscono.
Inolte, Genova sarà per due giorni la capitale d’Italia dei piccoli felini e di coloro che se ne occupano. All’incontro saranno presenti alcuni dei maggiori esperti di italiani di comportamento del gatto: dall’etologa Eugenia Natoli al veterinario Enrico Loretti, da Olga Pattacini e Mario Cattabiani, alla presidente nazionale dell’Enpa Carla Rocchi.
La città continuerà ad essere capitale d’Italia dei mici anche sabato. Infatti, a Palazzo Doria Spinola (Largo Lanfranco 1) nel Salone del Consiglio Provinciale, si svolgerà, dalle ore 11.00, la premiazione del concorso fotografico “Scatti con i Baffi”, organizzato dall’associazione Gaia Animali & Ambiente Liguria, con il patrocinio del Comune e della Provincia, a cui hanno partecipato appassionati di tutta Italia.
“Gandhi diceva che il grado di civiltà di un popolo si evince anche da come esso tratta i suoi animali”, commenta Edgar Meyer, referente dell’assessorato al Benessere animale del Comune. “A Genova si sta provando a fare passi in avanti in questa direzione”.
Ambiente
Genova, la capitale d'Italia dei gatti
1 minuto e 19 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano