Continuano gli interventi della Polizia di Stato per furti con strappo. Tre gli interventi nella sola giornata di ieri.
Il primo episodio è avvenuto in via Salgari, dove un’ottantunenne genovese ha riferito di essere stata avvicinata alle spalle, in strada, da due individui a bordo di una moto, che gli hanno afferrato la borsa, contenente la somma di 30 euro, il cellulare, documenti e altri effetti personali, per poi fuggire a forte velocità.
In via Pegli una settantanovenne genovese ha riferito di essere stata avvicinata, davanti al portone di casa, da una ragazza che, con la scusa di andare a vedere un appartamento in vendita, è entrata nel palazzo con lei. Dopo la prima rampa di scale però la ragazza ha afferrato la borsa dell’anziana, strappandogliela e facendola cadere in terra. L'anziana necessitava delle cure mediche ed è stata accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale Villa Scassi. Nella borsa rubata la somma di 55 euro ed effetti personali.
Terzo episodio in via Bobbio, dove un ventenne italiano, che con un amico era diretto allo stadio, ha riferito di aver subito lo scippo del proprio zaino, con documenti e altri effetti personali, tra cui i biglietti per la partita. Ai due giovani tifosi, che non hanno saputo fornire indicazioni precise sugli autori del reato, è stato comunque consentito di accedere allo stadio.
Cronaca
Continuano gli scippi con strappo, vittime soprattutto gli anziani
1 minuto e 8 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie