Continua il lavoro di informazione ai cittadini sull'attuale gestione dei rifiuti e sulla relativa tassazione che, le associazioni e i partiti di opposizione ritengono inadeguata, inefficace e scandalosa nel rapporto qualità-prezzo del servizio offerto.
"Così - scrivono Cittadini Per Sanremo, Federconsumatori, Fli, Idv, La Città Onesta, Pd, Prc, Progetto Sanremo, Sanremo Sostenibile, Sel, Udc ed Uniti per Sanremo - nell'attesa che l'assessore competente acquisisca i documenti per la replica al nostro precedente intervento, domani dalle 10 alle 18 in piazza Colombo e in via Escoffier, tutti i gruppi firmatari del documento su gestione e tassazione rifiuti, presenteranno negli appositi gazebo il materiale che illustra ai cittadini come questi incompetenti amministratori svuotano loro le tasche in cambio di un surrogato di servizio".
"Invitiamo quindi la popolazione - terminano le associazioni ed i partiti - a prendere visione del materiale, anche in previsione dei prossimi incontri pubblici dove, tutti insieme, approfondiremo l'argomento che è di vitale importanza per la vita sociale e decideremo i provvedimenti da prendere, nei confronti della cattiva gestione dei soldi dei cittadini".
Cronaca
Domani i gazebo ricchi di materiale sulla gestione e tassazione di rifiuti
54 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie