Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, ha presentato oggi a Roma la XVII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si svolgerà il 17 marzo a Genova su iniziativa di Libera e Avviso pubblico e in collaborazione con Rai segretariato sociale e Rapporti con il pubblico.
"Da 50 anni le mafie sono presenti al Nord - ha commentato don Ciotti - Genova è una porta aperta all'incontro tra culture, ma noi vogliamo sbattere in faccia quella stessa porta alle mafie, alla corruzione e all'illegalità".
Uno spot dei ragazzi del Marano Ragazzi Spot Festival sarà trasmesso sulle reti Rai per pubblicizzare la giornata, preceduta "da oltre 100 iniziative, tra cui, il 16 marzo, una veglia di preghiera interreligiosa per le vittime delle mafie presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco". Al termine della marcia saranno letti i 900 nomi delle vittime delle mafie, e ciò si ripeterà il 21 marzo in tutta Italia.
Cronaca
Mafia: la giornata della memoria si svolgerà il 17 marzo a Genova
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano