Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, ha presentato oggi a Roma la XVII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si svolgerà il 17 marzo a Genova su iniziativa di Libera e Avviso pubblico e in collaborazione con Rai segretariato sociale e Rapporti con il pubblico.
"Da 50 anni le mafie sono presenti al Nord - ha commentato don Ciotti - Genova è una porta aperta all'incontro tra culture, ma noi vogliamo sbattere in faccia quella stessa porta alle mafie, alla corruzione e all'illegalità".
Uno spot dei ragazzi del Marano Ragazzi Spot Festival sarà trasmesso sulle reti Rai per pubblicizzare la giornata, preceduta "da oltre 100 iniziative, tra cui, il 16 marzo, una veglia di preghiera interreligiosa per le vittime delle mafie presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco". Al termine della marcia saranno letti i 900 nomi delle vittime delle mafie, e ciò si ripeterà il 21 marzo in tutta Italia.
Cronaca
Mafia: la giornata della memoria si svolgerà il 17 marzo a Genova
47 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate