Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, ha presentato oggi a Roma la XVII giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, che si svolgerà il 17 marzo a Genova su iniziativa di Libera e Avviso pubblico e in collaborazione con Rai segretariato sociale e Rapporti con il pubblico.
"Da 50 anni le mafie sono presenti al Nord - ha commentato don Ciotti - Genova è una porta aperta all'incontro tra culture, ma noi vogliamo sbattere in faccia quella stessa porta alle mafie, alla corruzione e all'illegalità".
Uno spot dei ragazzi del Marano Ragazzi Spot Festival sarà trasmesso sulle reti Rai per pubblicizzare la giornata, preceduta "da oltre 100 iniziative, tra cui, il 16 marzo, una veglia di preghiera interreligiosa per le vittime delle mafie presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco". Al termine della marcia saranno letti i 900 nomi delle vittime delle mafie, e ciò si ripeterà il 21 marzo in tutta Italia.
Cronaca
Mafia: la giornata della memoria si svolgerà il 17 marzo a Genova
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi