L'azienda Ocv lascerà Vado Ligure entro il prossimo primo giungo. E' la decisione presa in un'incontro svoltosi al ministero dello Sviluppo Economico. Al tavolo, ad ascoltare i responsabili di Ocv, c'erano la Regione Liguria, i sindacati, la Provincia di savona, gli enti locali. Una delle ragioni della scarsa competitività dello stabilimento di Vado Ligure starebbe nell'eccessivo costo dell'energia elettrica, necessaria in grosse quantità per la lavorazione del vetro. Il prossimo 7 marzo l'azienda incontrerà i sindacati. Si lavorerà poi per cercare di mantenere l'area ad uso industriale, sperando che qualche azienda sia interessata a rilevarla.
"E' un doccia fredda per tutti - ha commentato Fulvio Berruti, della Fiom Cgil di Savona - Purtroppo la Ocv, per una razionalizzazione della propria attività ha deciso di rivedere i suoi siti, compreso quello di Vado"
Altre Notizie
La OCV chiude e lascia Vado Ligure
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Stazione Brignole, bar chiuso per debito affitto: lavoratori in collera, Filcams Cgil chiede tavolo sindacale
- Vallecrosia non compare tra le località di mare su Google, il sindaco vuole cambiare il nome
- Schianto in moto, gravissimo un 70enne
- Primavera 1: Parma e Genoa faccia a faccia per il primo posto
- Inquinamento da plastica, accordo tra Genova e Plastic Free
-
Il medico risponde - Al via la campagna antinfluenzale, chi deve vaccinarsi?
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti