Accertata l’illegittimità della reiterazione dei contratti a termine e condannato il MIUR al risarcimento dei danni in favore dei lavoratori. E' la decisione del Tribunale di Savona, con le sentenze dei Giudici dott.ssa Caterina Baisi e dott. Luca Fadda del 23 febbraio 2012. Dopo la nota sentenza del Tribunale di Genova, anche i precari di Savona finalmente vedono riconosciuti i loro diritti.Il Tribunale di Savona, infatti, accogliendo i ricorsi presentati dall’avv. Massimo Pistilli, ha riconosciuto ai precari della scuola un risarcimento pari a 15 mensilità oltre interessi; un risarcimento del danno è stato altresì riconosciuto per coloro che nel frattempo (per l’immissione straordinaria in ruolo del settembre 2011 succeduta proprio alla sentenza di Genova) sono entrati in ruolo. Dal maggio 2010, la UIl Scuola di Genova e di Savona hanno sostenuto i propri iscritti lavoratori precari della scuola - offrendo loro consulenza, assistenza e patrocinio -, per la tutela dei propri diritti. Oggi i precari interessati possono beneficiare sia degli scatti di anzianità (il che significa accedere al primo gradone al terzo anno di servizio, e non al nono come attualmente in vigore) e sia di un cospicuo risarcimento del danno.
Tiene a precisare il segretario UIl Scuola Ferdinando Agostino : “Se oggi in Italia si parla di lotta al precariato e di diritti dei precari della scuola, è perché già da anni ci crediamo come UIl Scuola, iniziando a scrivere quella che ora è storia di tutti i giorni”.
Altre Notizie
Record di risarcimenti per i precari della scuola
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. I cittadini sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano