Politica
Scullino: "Politica ha un indirizzo, gestione ha altri responsabili"
53 secondi di lettura
Cominciato questa mattina alle 11 è durato circa un'ora e mezza l'interrogatorio all'ex sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino denunciato omissione in atti d'ufficio insieme al segretario comunale e al dirigente dell'ufficio tecnico per non aver richiesto il certificato antimafia alla ditta Cala del Forte , impegnata nella realizzazione del nuovo porto, al momento della firma della concessione demaniale. L'avvocato dell'ex primo cittadino Alessandro Moroni, all'uscita della caserma della Guardia di Finanza ha detto " che la posizione del suo assistito è chiara come estranea alla contestazione che gli viene mossa, ma sarà la Procura a decidere in merito. Scullino ha risposto a tutte le domande perchè è giusto dare delle spiegazioni e chiarire ogni dubbio". Decisamente più dura la posizione dell'ex sindaco " La posizione politica è diversa da quella burocratica-amministrativa. La politica ha una sua funzione di indirizzo, per quanto riguarda la gestione ci sono altri responsabili. Il porto è un opera pubblica al 60%, io ho assolto il mio impegno consegnando questa splendida opera ai ventimigliesi".
Ultime notizie
- Palasport, la denuncia degli atleti disabili: "Il Comune ce l'ha tolto"
- Rolli sfregiati, Procura non molla: “Carcere per tutti”. Difese: “Inammissibile”
- Recuperati altri sei container a Pra’: verso la riapertura del terminal Psa dopo l’incidente alla nave Msc
- Salvini contro Autostrade: "O partono tutti i cantieri o si ridiscute tutto, anche la concessione"
- Tunnel subportuale, Ferrante a Rossi: "Nessun abbattimento della Sopraelevata, anzi investiamo milioni per la manutenzione"
- Genoa, tutti con De Rossi: al Centro Signorini nuovo striscione per DDR
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema