"Al festival di Sanremo l'assenza più grande è quella dei fiori. Paradossale in un luogo identificato proprio come 'la citta' dei fiorì".Questa l'osservazione, in una nota, di Confagricoltura, precisando che "l'assenza dipenderebbe da scenografi e tecnici, i quali ritengono che l'addobbo floreale stoni con un palco tecnologico e sia di ostacolo per le riprese". "E' assurdo - denuncia Confagricoltura - che per una cosa del genere, si privi l'economia di una zona universalmente riconosciuta come una delle capitali della floricoltura italiana, di un palcoscenico reale e mediatico come quello del Festival. Non è propriamente quel che si dice concorrere al rilancio dell'economia e sostenere la ripresa".
Confagricoltura invita quindi "ad imparare a valorizzare le nostre eccellenze, e a non perdere grandi occasioni come quella del Festival di Sanremo".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica